Iconografia del Fotodinamismo

Iconografia del fotodinamismo Futurista di Petrucci Pasquale

Le manipolazioni digitali  appartengono alla attuale quotidianità ma precedentemente tra le diverse ricerche espressive realizzate dai pionieri della fotografia e arte  contemporaneail Fotodinamismo  Futurista di Anton Giulio Bragaglia personalmente riesce a trasmettere maggiore interesse. In primo piano viene inserito il movimento del soggetto in movimento, in particolare risulta determinante immortalare il moltiplicarsi della sagoma in diverse successioni. Creare in un’unica immagine una sorte di collage di tanti fotogrammi rende attuabile un dinamismo iconografico.

Ma la ricerca fotografica di Bragaglia non ebbe un particolare consenso forse perché la cinematografia rendeva meglio il concetto di movimento che era l’essenza del Futurismo,ma anche perché i futuristi tenevano la fotografia in poco o nessun conto (Exibart / I futuristi:contro la fotografia? Claudio Marra 10/04/09).Comunque la pubblicazione del libro scritto da Bragaglia, intitolato proprio “Fotodinamismo Futurista” scatenò un definitivo rinnego della teoria di Anton Giulio all’interno del movimento futurista. Scrive il pittore Boccioni a Sporvieri, direttore della galleria romana di via del Tritone impegnato nell’allestimento di una mostra futurista: “Mi raccomando, te lo scrivo a nome degli amici futuristi, escludi qualsiasi contatto con la fotodinamica del Bragaglia…”.Il mio personale interesse verso il fotodinamismo è coinvolgente fino a progettare una ricerca espressiva fotografica che gradualmente ha raggruppato diversi scatti fotografici caratterizzati con specifiche indicazioni tecniche operative che sono state dettagliatamente descritte nel mio personale atelier. Il  progetto ha avuto una significativa ripercussione estetica che si è concretizzata con diverse esposizioni .

Iconografia del Fotodinamismo Futurista
esposizione-arte-contemporanea

E’ doveroso evidenziare la personale mostra realizzata a Milano Italy in via Gerolamo Morone,6 presso il centro Creatve Council con la denominazione Miraggi e con il profilo critico del prof.Carlo Franza. Ulteriori esposizioni sono state realizzate Specchia (LE) Italy presso il Borgo Cardigliano con la denominazione di Alfabeti Visivi e a Casoria (NA) Italy presso il Museo CAM nella rassegna Survival.

Esposizione Il Fotodinamismo Futurista

Petrucci Pasquale

Di Alino

esposizioni di Arte online

Lascia un commento