Composizioni di oggetti

Composizioni di oggetti Colori a olio su tela Le composizioni di oggetti con i colori a olio su tela  corrispondono ad un mio personale periodo primordiale intercalabile dal  2003 al 2007 e con un intenso desiderio le vorrei riprenderle con nuove realizzazioni, anche per un “remember” del mio vissuto artistico. Sono  composizioni urbane a strutture… Continua a leggere Composizioni di oggetti

Rivisitazione Digitale:La conversione di San Paolo

Rivisitazione Digitale : La Conversione di San Paolo Sono state realizzate otto rivisitazioni digitali del famoso dipinto “La conversione di San Paolo” eseguito da Michelangelo Merisi detto “Il Caravaggio”Il dipinto è custodito presso la Chiesa di Santa Maria del Popolo in Roma.L’evangelista Luca descrive la figura di Saulo (Paolo) che inizialmente era un persecutore dei… Continua a leggere Rivisitazione Digitale:La conversione di San Paolo

I pellerossa: storie visive -digitali

I pellerossa: storie visive – digitali Il fascino irresistibile degli indiani d’America, meglio identificati con il nome di pellerossa, è indubbiamente condiviso. L’interesse non è condizionato dal limitato abbigliamento o dalla vivacità cromatica che avvolge gran parte del corpo muscoloso ma dall’espressività facciale, che senza l’applicazione di particolari analisi etniche, ma attraverso la lettura visiva… Continua a leggere I pellerossa: storie visive -digitali

Le Nuraghe Contemporanee

L’esposizione denominata “Le Nuraghe Contemporanee” allestita presso il F.R.A.C. Fondo Regionale Arte Contemporanea di Baronissi (SA), è stata articolata attraverso diverse composizioni di un’iconografia urbana quella dei cosiddetti cimiteri delle auto, che ridotte a carcasse finiscono accatastate in senso piramidale.Per diverse ragioni il pensiero creativo è rivolto verso l’enigma funzionale delle Nuraghe Megalitiche che considero… Continua a leggere Le Nuraghe Contemporanee

L’arte Tecnologica

L’arte Tecnologica   Da diversi decenni l’arte moderna e contemporanea viene sistematicamente coinvolta dalle innovazioni tecnologiche, praticando nuove realtà espressive con caratteristiche digitali che comportano inevitabilmente una manipolazione della realtà.  L’input creativo può nascere da una fotografia contemporanea, da scenari  fantastici, oppure da un qualsiasi intervento di grafica-digitale. L’ingresso tecnologico non  ha contribuito a potenziare… Continua a leggere L’arte Tecnologica