CampaniArt:storie visive digitali Progetto espositivo di digital creativity Il presente progetto nasce per rafforzare attraverso il linguaggio universale dell’arte, la consapevolezza delle grandi risorse territoriali che dispongono i concittadini attraverso il patrimonio collettivo in una Europa unita. Risulta coinvolgente, vivere, con l’emozione di una rappresentazione artistica contemporanea l’appartenenza all’attuale periodo temporale senza mai perdere la… Continua a leggere CampaniART storie visive – digitali
Categoria: Ricerca_estetica
Digital Creativity
La Digital Creativity L’innovazione digitale ha ulteriormente potenziato la creatività dell’arte grafica attraverso un graduale processo innovativo partendo inizialmente nel 1960, con una “computer graphics”, per legittimare successivamente una disciplina informatica dell’arte contemporanea. Considerando l’avanzamento tecnologico informatico si prospetta un energetico futuro grafico-digitale e conseguenzialmente per i creativi del settore risulterà determinante rispettare un sistematico… Continua a leggere Digital Creativity
Le Nuraghe Contemporanee
L’esposizione denominata “Le Nuraghe Contemporanee” allestita presso il F.R.A.C. Fondo Regionale Arte Contemporanea di Baronissi (SA), è stata articolata attraverso diverse composizioni di un’iconografia urbana quella dei cosiddetti cimiteri delle auto, che ridotte a carcasse finiscono accatastate in senso piramidale.Per diverse ragioni il pensiero creativo è rivolto verso l’enigma funzionale delle Nuraghe Megalitiche che considero… Continua a leggere Le Nuraghe Contemporanee
L’arte Tecnologica
L’arte Tecnologica Da diversi decenni l’arte moderna e contemporanea viene sistematicamente coinvolta dalle innovazioni tecnologiche, praticando nuove realtà espressive con caratteristiche digitali che comportano inevitabilmente una manipolazione della realtà. L’input creativo può nascere da una fotografia contemporanea, da scenari fantastici, oppure da un qualsiasi intervento di grafica-digitale. L’ingresso tecnologico non ha contribuito a potenziare… Continua a leggere L’arte Tecnologica