La critica dell’arte fotografica come arte contemporanea Ultimamente l’interesse della critica d’arte e anche dei mercati è cresciuto a dismisura nei confronti della fotografia come forma di arte contemporanea. Tanto è vero che la direttrice artistica al Victoria / Albert Musem di londra e del County Museum di Los Angeles la dottoressa Charlotte Cotton ha… Continua a leggere La critica dell’arte fotografica come arte contemporanea
Tag: la_fotografia_contemporanea;
La concettualità e la realtà nella fotografia contemporanea
La concettualità e la realtà nella fotografia contemporanea Ormai diamo per certo che la fotografia occupa una prestigiosa posizione nel linguaggio visivo dell’arte contemporanea. Ed è superfluo affermare il concetto che l’ immagine fotografica non debba necessariamente essere fedele del reale, ma mantenendo una essenza concettuale, deve essere interpretata. La fotografia contemporanea riuscendo ad identificare… Continua a leggere La concettualità e la realtà nella fotografia contemporanea
La fotografia contemporanea
La fotografia contemporanea In diverse fotografie contemporanee è possibile rilevare diversi valori espressivi dell’ arte contemporanea novecentesca perché posseggono la stessa struttura visiva dei principali movimenti artistici. Dall’ impressionismo in poi l’elemento di fusione con maggiore determinazione della fotografia in un contesto contemporaneo, è senz’altro l’essenza di concettualismo che è stato definito anagraficamente negli anni… Continua a leggere La fotografia contemporanea
La critica dell’arte fotografica come arte contempoeanea
La critica dell’arte fotografica come arte contemporanea Ultimamente l’interesse della critica d’arte e anche dei mercati è cresciuto a dismisura neiconfronti della fotografia come forma di arte contemporanea. Tanto è vero che la direttrice artistica al Victoria / Albert Musem di londra e del County Museum di Los Angeles la dottoressa Charlotte Cotton ha riscontrato… Continua a leggere La critica dell’arte fotografica come arte contempoeanea